FIRAB ricerca un/a collaboratore/trice in tema di formulazione e rendicontazione di progetti

FIRAB.ets. Dal 2008 la Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica opera con sede a Roma nell’ambito della ricerca e dell’innovazione a vantaggio del settore biologico in un quadro di giustizia sociale e ambientale. 

La maggior parte dei suoi interventi si realizza grazie a progetti competitivi finanziati da istituzioni pubbliche a livello europeo (Programmi di Ricerca Horizon, European Agroecology Partnership, Life), nazionale (MASAF ed Enti vigilati), regionale (Misure a sostegno dell’Innovazione dei PSR).

Per una panoramica su missione, iniziative e progetti di FIRAB: www.firab.it.

La sfida. Stiamo cercando una persona motivata a contribuire al lavoro di progettazione, gestione e rendicontazione delle attività progettuali di FIRAB, rafforzando la nostra capacità di condurre iniziative innovative a supporto del settore biologico e agroecologico.

Le responsabilità principali. La figura selezionata si occuperà di: 

  • → Partecipare alla definizione delle strategie progettuali di FIRAB, al monitoraggio di bandi e alla conduzione amministrativa dei progetti (monitoraggio delle spese, rendicontazioni intermedie e finali dei progetti, ecc.).
  • → Curare i rapporti con partner progettuali e interfacciarsi con amministrative pubbliche o private per garantire una gestione corretta ed efficace dei progetti.
  • → Assicurare la qualità della documentazione dei progetti (TimeSheet, report finanziari, deliverables, contratti, ecc.).
  • → Contribuire all’organizzazione interna tramite la predisposizione di strumenti e procedure di supporto alla gestione.

Il profilo. Stiamo cercando un/a project manager con esperienza di gestione progetti presso Enti di ricerca, organizzazioni sociali e del Terzo Settore e interessato/a ai temi dell’innovazione organizzativa, possibilmente con una conoscenza del dibattito sulle traiettorie di sviluppo del settore biologico e dei sistemi alimentari alternativi. Le competenze richieste includono:

  • capacità organizzativa e di relazione;
  • solida padronanza degli aspetti amministrativi e gestionali di progetti finanziati da Enti Pubblici;
  • buona conoscenza dell’inglese;
  • stile di lavoro indipendente, auto-organizzato e impegnato;
  • flessibilità nella gestione del tempo del lavoro per garantire il rispetto delle scadenze, a fronte di un impegno più diluito in assenza di istanze più impellenti;
  • disponibilità a viaggiare per rapportarsi con gli interlocutori territoriali e partecipare a meeting di progetto, laddove necessario;
  • esperienza minima 5 anni.

La transizione.  Intendiamo identificare la figura di riferimento entro la fine del mese di novembre 2025 per un avvio della collaborazione a seguire. L’acquisizione di familiarità con procedure, documentazione e modalità gestionali di FIRAB verrà assicurata sia dal Segretario Generale che dalla Responsabile Amministrativa.

Il lavoro. Offriamo un rapporto iniziale di 6 mesi con contratto co.co.co. part time al 50% del tempo pieno, con retribuzione equivalente a terzo livello del CCNL Commercio. A seguire il periodo di prova, è prevista l’assunzione come lavoratore dipendente a tempo determinato (part time al 50% del tempo pieno, terzo livello del CCNL Commercio). Sulla base delle competenze offerte e dell’interesse a collaborare su un più ampio raggio di azione, l’impegno temporale e l’importo disponibile possono aumentare in misura da concordare.

Non è richiesto un rapporto di collaborazione in esclusiva. 

Sono fortemente privilegiate candidature di soggetti basati o che orbitano su Roma. 

La candidatura. Si chiede di far pervenire la candidatura con CV e lettera di motivazione entro il 31 ottobre 2025 tramite il modulo sottostante:





    Formato file .pdf e dimensione massima 5MB.



    Formato file .pdf e dimensione massima 5MB.

    I/Le candidati/e preselezionati/e saranno contattati/e per il colloquio nel corso del mese di novembre 2025. Auspichiamo concludere la selezione entro fine 2025.
    FIRAB si riserva di rispondere soltanto ai candidati/e invitati/e al colloquio.

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

    Chiudi