
MEGLIO, MENO, ALTRO: 23 e 24 settembre alla Coop CORAGGIO
Due giorni per parlare di agricoltura biologica, di diete alimentari salubri, di allevamenti compatibili … Leggi tutto

La risposta all’editoriale di Michele Pisante sull’innovazione in agricoltura biologica
AIAB e FIRAB hanno letto l’editoriale di Michele Pisante in Terra e Vita sulla … Leggi tutto

SONDAGGIO LIFE GRACE: per dare risposte alla zootecnia estensiva del Lazio
Sei un allevatore o altro soggetto della filiera zootecnica estensiva del Lazio? Ti chiediamo … Leggi tutto

Progetto OrtoBioStrip: la diversificazione di colture e diete oggetto di confronto
14 luglio 2023, Azienda Malatesta, Massignano (FM) Si è tenuto venerdì 14 luglio presso … Leggi tutto

MEGLIO, MENO, ALTRO La campagna Mangiasano 2023, in favore di un’alimentazione equa, sicura e sostenibile, su Verde Ambiente
Uscita la rivista VERDE AMBIENTE, a cui abbiamo contribuito come FIRAB, dedicata interamente a … Leggi tutto

La proposta europea sui nuovi OGM non è compatibile con il principio di precauzione
37 organizzazioni contadine, ambientaliste e del mondo del biologico denunciano il tentativo di esentare … Leggi tutto

Politiche
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.