Gli articoli de “L’Extraterreste” del 25 maggio su “Meglio, Meno, Altro”

Nell’inserto ecologista de Il Manifesto “L’Extraterrestre”, Luca Colombo, segretario di Firab, parla del lavoro che il progetto Divinfood sta portando avanti e in particolare della campagna “Meglio, Meno, Altro” da poco lanciata. È possibile consultare un estratto da “L’extraterrestre” con gli articoli della campagna. Per maggiori approfondimenti e l’intero inserto, è disponibile oggi in edicola Leggi di piùGli articoli de “L’Extraterreste” del 25 maggio su “Meglio, Meno, Altro”[…]

Pubblicato in News

Parte la XVIII° edizione della campagna Mangiasano “Meglio, Meno, Altro”: quando si apparecchiano carne e proteine

Il 22 maggio, in occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità, prende il via la Campagna Nazionale MANGIASANO dedicata al tema “MEGLIO, MENO, ALTRO. Quando si apparecchiano carne e proteine”, che si concluderà il 16 ottobre, Giornata Mondiale della Alimentazione. Quest’anno la storica Campagna di Verdi Ambiente e Società (VAS), giunta alla XVIII edizione, viene co-promossa Leggi di piùParte la XVIII° edizione della campagna Mangiasano “Meglio, Meno, Altro”: quando si apparecchiano carne e proteine[…]

Pubblicato in News

Workshop su “La Consapevolezza Alimentare”, 20 aprile a Roma

Il moderno sistema agroalimentare, con il suo modello di produzione intensivo, è responsabile di circa il 30% delle emissioni gassose climalteranti. È necessario un rinnovamento anche attraverso un profondo cambio di mentalità nel consumo di cibo: da semplice “Consumatore” a “Cittadino che consuma e vive il territorio”. La Cittadinanza Alimentare è uno degli strumenti per Leggi di piùWorkshop su “La Consapevolezza Alimentare”, 20 aprile a Roma[…]

Pubblicato in News

Allevamento e Agrozooforestazione: indagine ECOINPASCOLI sul consumo di uova

FIRAB invita a compilare un breve questionario inerente alla valutazione delle preferenze e della disponibilità a pagare da parte dei consumatori per l’acquisto di uova. Il questionario si inserisce nell’ambito del progetto di ricerca “ECOINPASCOLI”, condotto dai ricercatori del Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente (CURSA) e dalla Fondazione Italiana per la Ricerca in Leggi di piùAllevamento e Agrozooforestazione: indagine ECOINPASCOLI sul consumo di uova[…]

Pubblicato in News

FIRAB co-patrocina la  Scuola di Attivazione Politica sulle economie trasformative, area Centro Italia

Parte il 28 marzo, per l’area del Centro Italia, la  Scuola di Attivazione Politica sulle economie trasformative: per una transizione ecologica, equa solidale, con il co-patricinio, tra gli altri, della Fondazione di ricerca Firab. Le Economie Trasformative verso nuovi paradigmi di sviluppo locale integrale: il 28  marzo 2023 partirà per le regioni del Centro [Toscana, Leggi di piùFIRAB co-patrocina la  Scuola di Attivazione Politica sulle economie trasformative, area Centro Italia[…]

Firab al 3° convegno nazionale di Agroecologia. Molti approcci, un obiettivo: mitigare i cambiamenti climatici in agricoltura

L’Associazione Italiana di Agroecologia e la Coalizione Cambiamo Agricoltura organizzano dal 30 marzo al 1 aprile il terzo Convegno nazionale di Agroecologia riunendo oltre 60 esperti, tra accademici e rappresentanti degli attori sociali ed economici dei sistemi agroalimentari italiani, per un confronto sul futuro dell’agricoltura nel nostro Paese e sul ruolo dell’Agroecologia nell’attuazione delle Strategie del Leggi di piùFirab al 3° convegno nazionale di Agroecologia. Molti approcci, un obiettivo: mitigare i cambiamenti climatici in agricoltura[…]

Firab co-promuove l’allerta della Coalizione Italia libera da Ogm relativa al rilancio di iniziative parlamentari e finanziamenti alla ricerca destinati a promuovere nuovi Ogm

COMUNICATO STAMPA IL PARLAMENTO ITALIANO E LE ASSOCIAZIONI DELL’AGROINDUSTRIA SI PREPARANO A SDOGANARE LA SPERIMENTAZIONE IN CAMPO APERTO DEI NUOVI OGM ROMA, 15 MARZO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da 32 associazioni contadine, ambientaliste, consumatori e del biologico accoglie con preoccupazione l’annuncio dell’approvazione entro l’autunno 2023 di due proposte di legge Leggi di piùFirab co-promuove l’allerta della Coalizione Italia libera da Ogm relativa al rilancio di iniziative parlamentari e finanziamenti alla ricerca destinati a promuovere nuovi Ogm[…]

GO Bio go! Per una mensa umbra sostenibile, innovativa e trasparente il ruolo delle istituzioni, imprese e famiglie

Il 16 novembre dalle ore 17:15 su Zoom ci sarà la presentazione del progetto GOBIO che prevede di rivedere il modello di ristorazione collettiva umbro, attualmente presente, sia in termini di efficienza nutrizionale, sia in termini di offerta produttiva regionale e di riorientare i consumi. Alba Pietromarchi e Paola Trionfi per FIRAB, partner di progetto, Leggi di piùGO Bio go! Per una mensa umbra sostenibile, innovativa e trasparente il ruolo delle istituzioni, imprese e famiglie[…]

Pubblicato in News

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi