Ricerca agroecologica in Europa: come stiamo messi? Se ne parla nel webinar e policy brief di AE4EU

Il prossimo webinar su: “La ricerca agroecologica in Europa: stato attuale e prospettive” si terrà giovedì 3 novembre e presenterà i risultati delle attività di mappatura della ricerca agroecologica in Europa, che si sono svolte nell’ambito del progetto Agroecology for Europe (AE4EU), finanziato dall’UE. Verrà presentato anche un policy brief di cui FIRAB è tra Leggi di piùRicerca agroecologica in Europa: come stiamo messi? Se ne parla nel webinar e policy brief di AE4EU[…]

Pubblicato in News

Torna “Agricultura e diritto al cibo”: AIAB e FIRAB si confrontano su quale strategia per Agricoltura e Sovranità alimentare

Torna a Bergamo, dal 25 al 30 ottobre, la VI edizione di «Agricultura e diritto al cibo», dedicata ai temi dell’alimentazione di qualità e di un’agricoltura sostenibile, espressione della Food Policy del Comune di Bergamo. Tra gli eventi in programma, giovedì 27 ottobre, dalle ore 14,30 alle 16,30 si terrà la Tavola rotonda “QUALE STRATEGIA PER Leggi di piùTorna “Agricultura e diritto al cibo”: AIAB e FIRAB si confrontano su quale strategia per Agricoltura e Sovranità alimentare[…]

Il Rosso e il Nero della sovranità alimentare

Nel re-branding ministeriale del Governo Meloni, fatto di merito, natalità e made in Italy, lasovranità alimentare assurge a stella polare del dicastero meno famoso di Via XX Settembre. Veroche la cooptazione della sovranità alimentare a vessillo ministeriale ha in Europa un precedentenell’attuale governo francese, ma – per quanto camuffata – Oltralpe è minore il rischio Leggi di piùIl Rosso e il Nero della sovranità alimentare[…]

Pubblicato in News

Innovabiozoo co-promotore all’incontro a Firenze dei GO su allevamento grass fed

Il progetto Innovabiozoo, finanziato dal PSR della Regione Liguria per incentivare innovazioni nella zootecnia estensiva nel biodistretto della Val di Vara e giunto quasi al termine del suo cammino, è co-promotore della giornata presso l’Università di Firenze il 17 ottobre. Nel corso dell’incontro, condividerà le innovazioni scalabili generate dal progetto, le esigenze di supporto tecnico-scientifico Leggi di piùInnovabiozoo co-promotore all’incontro a Firenze dei GO su allevamento grass fed[…]

Pubblicato in News

Allevamento Grass-fed: i gruppi operativi si confrontano a Firenze. Life Grace ci sarà!

Il progetto Life Grace (https://lifegrace.eu), ormai giunto a metà del suo cammino quadriennale, è invitato all’incontro presso l’Università di Firenze, il 17 ottobre, e parteciperà con il suo portato di attività in tre aree Natura2000 del Lazio (area tolfetana, Monti reatini, Ausoni-Aurunci) che ruota intorno al monitoraggio ambientale e della biodiversità, all’interlocuzione con gli Enti Leggi di piùAllevamento Grass-fed: i gruppi operativi si confrontano a Firenze. Life Grace ci sarà![…]

Life Grace al Vivi i Parchi del Lazio al Tevere Day

Il progetto Life Grace sarà presente domenica 9 ottobre dalle ore 11:00 al tramonto, nel Parco Tevere Sud della Magliana, alla manifestazione Vivi i Parchi del Lazio organizzata dalla Regione Lazio nell’ambito del “Tevere Day”, il grande evento della città di Roma giunto alla quarta edizione. Ci troverete tra gli stand delle aree protette e del mercato Natura Leggi di piùLife Grace al Vivi i Parchi del Lazio al Tevere Day[…]

Focus group Living Lab Legumi – 15 ottobre

Firab, per il progetto DIVINFOOD (www.divinfood.eu) che vuole promuovere la conoscenza e il consumo di tipologie di legumi non sufficientemente utilizzate in Italia, vi invita a partecipare al focus group Living Lab Legumi che si terrà online sabato 15 ottobre dalle 10:00 alle 12:00. Un momento di confronto tra consumatori, ricercatori, rappresentanti di filiera e Leggi di piùFocus group Living Lab Legumi – 15 ottobre[…]

Pubblicato in News

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi