Iscrizioni aperte per la 6ª edizione della Scuola della Terra – Emilio Sereni

La Scuola della Terra – Emilio Sereni offre dal 2007 un percorso di formazione in agroecologia per 25 giovani tra i 18 e i 40 anni. Insieme ad aziende agricole selezionate che lavorano nel rispetto dell’ambiente, vengono conoscenze teoriche e pratiche per gestire un’azienda agricola in modo sostenibile. Dopo l’edizione ligure, quest’anno si svolgerà a Roma con Leggi di piùIscrizioni aperte per la 6ª edizione della Scuola della Terra – Emilio Sereni[…]

Luca Colombo di Firab sarà moderatore della tavola rotonda del VI Incontro Nazionale Rete PLC

Nella cornice del VI Incontro Nazionale della Rete Italiana Politiche Locali del Cibo, il segretario generale di Firab Luca Colombo modererà la tavola rotonda della sessione II: “La governance trans-scalare delle Politiche del Cibo”. Si svolgerà giovedì 26 gennaio alle ore 15:30 presso Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze, Viale Marconi 446, Roma, Aula 2. Leggi di piùLuca Colombo di Firab sarà moderatore della tavola rotonda del VI Incontro Nazionale Rete PLC[…]

Seminario annuale SAIMarche, 24 novembre a Camerino

Il progetto SAI Marche entra nel vivo! Con i primi esemplari si suino della marca in fase di allevamento nelle aziende partner (con ottimi risultati ponderali e gestionali) e con il completamento del prototipo di macello mobile, il progetto vuole discutere come organizzare percorsi di filiera e il servizio di macellazione itinerante. Ne parlano i partner di Leggi di piùSeminario annuale SAIMarche, 24 novembre a Camerino[…]

Seminario “La nuova politica agricola e il posizionamento del biologico”, 17 novembre

Vi invitiamo giovedì 17 novembre prossimo a Metaponto, per un incontro ed un confronto sulla Riforma della Politica Agricola Comunitaria di prossima applicazione, le strategie di diversificazione colturale, la filiera corta dei mezzi tecnici per la fertilizzazione e la difesa delle colture. Si tratta di temi su cui occorre porre attenzione per affrontare le sfide e Leggi di piùSeminario “La nuova politica agricola e il posizionamento del biologico”, 17 novembre[…]

Firab parteciperà a Phloème 2022

Venerdì 4 novembre, Luca Colombo, segretario generale di Firab, nell’ambito del Progetto FI.SI.CA, Gruppo Operativo Kibbò Hemp Community, parteciperà a “Phloème: biennales de l’innovation des systèmes céréaliers” a Parigi. Durante l’intervento, Luca Colombo presenterà il lavoro sulla canapa portato avanti in Sicilia e legato al progetto Fi.Si.Ca. Consulta il programma qui:

Focus group Living Lab Legumi – 15 ottobre

Firab, per il progetto DIVINFOOD (www.divinfood.eu) che vuole promuovere la conoscenza e il consumo di tipologie di legumi non sufficientemente utilizzate in Italia, vi invita a partecipare al focus group Living Lab Legumi che si terrà online sabato 15 ottobre dalle 10:00 alle 12:00. Un momento di confronto tra consumatori, ricercatori, rappresentanti di filiera e Leggi di piùFocus group Living Lab Legumi – 15 ottobre[…]

Pubblicato in News

FIRAB ricerca un/a collaboratore/trice per il ruolo di formulazione e rendicontazione di progetti

FIRAB.ets. Dal 2008 la Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica opera con sede a Roma nell’ambito della ricerca e dell’innovazione a vantaggio del settore biologico, con una visione che abbraccia l’intero sistema alimentare in un quadro di giustizia sociale e ambientale. La maggior parte dei suoi interventi si realizza grazie a Leggi di piùFIRAB ricerca un/a collaboratore/trice per il ruolo di formulazione e rendicontazione di progetti[…]

Pubblicato in News

FIRAB partecipa alla Conferenza sull’agricoltura biologica l’11 marzo

L’11 marzo alle ore 17:00 si terrà la Conferenza sull’agricoltura biologica “La produzione biologica esplica una funzione sociale” organizzata da AIAB Basilicata presso Viale Mediterraneo 17 a Potenza (PZ). Luca Colombo, segretario generale FIRAB, interverrà su “La produzione biologica è un sistema di gestione sostenibile, dai Principi generale del Reg UE 2018/848”. La partecipazione è Leggi di piùFIRAB partecipa alla Conferenza sull’agricoltura biologica l’11 marzo[…]

Pubblicato in News

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi