6 e 7 maggio 2025 Castelvetrano (Trapani) e Alia (Palermo)
Nell’ambito del progetto SIC.A.RI.B. – Modelli agroecologici di pratiche biologiche conservative rigenerative in Sicilia, il 6 e 7 maggio si svolgeranno due appuntamenti pubblici dedicati alla diffusione e al confronto sulle pratiche agroecologiche applicate al contesto agricolo regionale.
SIC.A.RI.B., finanziato dal PSR Sicilia 2014-2022 (sottomisura 16.1 – fase 2), ha come obiettivo principale il miglioramento della qualità biologica e fisica dei suoli agricoli attraverso l’adozione di tecniche agricole biologiche conservative o “bio-rigenerative” come le consociazioni colturali, le minime lavorazioni e l’inerbimento.
Il progetto mira a definire un paradigma replicabile per un’agricoltura siciliana più sostenibile e di valore, basata sull’agroecologia e sulla gestione condivisa delle risorse.
6 maggio 2025 – Incontro pubblico a Castelvetrano
Ore 11:00 – 13:00
I Locandieri Soc. Coop., Via delle Mimose 7
Un incontro aperto alla cittadinanza dedicato alla presentazione dei contenuti e degli approcci del progetto SIC.A.RI.B., con particolare attenzione alla Legge Regionale n. 21/2021 sull’agroecologia, alle politiche territoriali e al ruolo delle comunità locali. L’incontro sarà anche un momento di preparazione in vista del 1° Congresso Mediterraneo di Agroecologia – AEMED 2025.
7 maggio 2025 – Evento in campo ad Alia (PA)
Ore 11:00 – 13:00
Azienda agricola Dara Guccione Biofarm, Contrada Bordone
Una mattinata di approfondimento tecnico rivolta a operatori e professionisti del settore. Saranno presentati e dimostrati in campo i protocolli di monitoraggio e automonitoraggio del suolo sviluppati nel progetto, con focus sulla consociazione cece-frumento e sulle modalità di valutazione della flora spontanea.
L’evento è co-organizzato con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Palermo e riconosce crediti formativi professionali (CFP).
Per informazioni:
– 6 maggio: l.colombo@firab.it
– 7 maggio: f.dedonatis@arca.bio
Iscrizioni evento 7 maggio: https://forms.gle/Do3jzj3cyKkvDkqG7
Il percorso del progetto SIC.A.RI.B. si concluderà poi con un convegno finale previsto per il 13 giugno 2025 presso l’Università degli Studi di Palermo, durante il quale saranno condivisi i risultati raggiunti e le prospettive future per l’agricoltura agroecologica in Sicilia.