
Grani antichi: crescita del 250%
Nella produzione di grano bio l’Italia è leader mondiale. Ha registrato tra il 2015 … Leggi tutto
Nella produzione di grano bio l’Italia è leader mondiale. Ha registrato tra il 2015 … Leggi tutto
Reti in BIO: condivisione di percorsi, confronto e dialogo per la crescita dell’agricoltura biologica … Leggi tutto
57,8 milioni di ettari di terreni agricoli biologici ed un giro d’affari mondiale di … Leggi tutto
BANDO MISURA 16 COOPERAZIONE – innovare e cooperare nelle aree rurali: se ne parla … Leggi tutto
MODELLI, POLITICHE E STRATEGIE PER LO SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA Corso di formazione permanente dell’Università … Leggi tutto
Volentieri pubblichiamo la risposta di Carlo Triarico, Presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, relativamente all’articolo riportato da … Leggi tutto
Il 19 dicembre all’Auditorium Giuseppe Avolio, a Roma, si terrà il Convegno: UN NUOVO PIANO SEMENTIERO PER … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.