
Coltiviamo la diversità con GRAFIS: il 23 settembre all’Antico Molino Rosso
Coltiviamo la diversità La ricerca partecipativa e i miscugli come strumento per rinnovare la … Leggi tutto
Coltiviamo la diversità La ricerca partecipativa e i miscugli come strumento per rinnovare la … Leggi tutto
Dal 25 settembre prende il via a Varese il Festival dell’Utopia: Luca Colombo, segretario generale FIRAB, … Leggi tutto
Al seminario su RISTORAZIONE COLLETTIVA SOSTENIBILE OLTRE AL BIO NEL PIATTO: la qualità del … Leggi tutto
IN FRANCIA SCOPPIA IL “CASO” DEI MARGINI CHE LA GDO OTTIENE DALLA VENDITA DI … Leggi tutto
L’Università di Urbino presenta al SANA di Bologna il Corso di formazione permanente … Leggi tutto
Coltiviamo la diversità La ricerca partecipativa e i miscugli come strumento per rinnovare la … Leggi tutto
AGRICOLTURE SOSTENIBILI PER COMUNITÀ SOLIDALI sarà il tema pre-congressuale nell’ambito di TOWARDS SUSTAINABLE AGRI-FOOD … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.