
Al via la Campagna Nazionale MANGIASANO 2024: Cibo Sano e Salute per Tutti
Ha preso il via lo scorso 22 maggio (Giornata Internazionale della Biodiversità) e durerà … Leggi tutto
Ha preso il via lo scorso 22 maggio (Giornata Internazionale della Biodiversità) e durerà … Leggi tutto
FIRAB concorre con l’insieme dell’ampio partenariato del progetto Cereali Resilienti 3.0, finanziato dalla Misura … Leggi tutto
Nel quadro dei processi di diversificazione colturale in biologico, il progetto Ortobiostrip, finanziato dalla … Leggi tutto
Oggi si celebra la Giornata Internazionale per la Biodiversità, una ricorrenza annuale proclamata dalle … Leggi tutto
FIRAB.ets. Dal 2008 la Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica … Leggi tutto
L’agricoltura biodinamica celebra i 100 anni dal primo incontro avvenuto durante i giorni di … Leggi tutto
Luca Colombo, segretario generale della Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.