Cos’è Biologico al 2020? Parliamo insieme a Roma il 16 marzo

La corsa del bio non s’arresta, eppure … “Cos’è Biologico al 2020?” Il bio: da prodotto di nicchia a realtà economica del PIL, da utopia a realtà; come siamo cresciuti e come siamo cambiati ma soprattutto dove vuole andare il Movimento del biologico”, se ne parlerà il 16 Marzo al Congresso AIAB alla “Città dell’Altra Economia” Roma Leggi di piùCos’è Biologico al 2020? Parliamo insieme a Roma il 16 marzo[…]

Grani antichi: crescita del 250%

Nella produzione di grano bio l’Italia è leader mondiale. Ha registrato tra il 2015 e il 2016 – in controtendenza con il calo produttivo del resto del mondo – una crescita del 48% (passando da 122mila a 179mila ettari).  In particolare l’uso di antiche varietà di grano è cresciuto nel mondo, e in particolare in Leggi di piùGrani antichi: crescita del 250%[…]

Più agricoltori bio, più terra e un mercato mondiale in continua crescita

57,8 milioni di ettari di terreni agricoli biologici ed un giro d’affari mondiale di oltre 80 miliardi di euro. L’Italia si consolida al secondo posto come Paese esportatore  Il trend positivo che ha caratterizzato il bio negli ultimi anni non solo continua, ma si consolida: sempre più consumatori scelgono di comprare prodotti biologici, sempre più Leggi di piùPiù agricoltori bio, più terra e un mercato mondiale in continua crescita[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi