IL GRANDE BLUFF DELLA SOSTENIBILITA’ DEI PESTICIDI

Le dieci maggiori Associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica denunciano le gravi lacune del nuovo Piano di Azione Nazionale sui Pesticidi, aperto alla consultazione pubblica fino al 15 ottobre.  Le Associazioni AIAB, Biodinamica, FederBio, FIRAB, Greenpeace, Legambiente, Lipu-BirdLife, ISDE, Pro Natura e WWF Italia, chiedono alcune modifiche sostanziali al testo proposto per il nuovo Piano di Leggi di piùIL GRANDE BLUFF DELLA SOSTENIBILITA’ DEI PESTICIDI[…]

#Fridaysforfuture: AIAB E FIRAB aderiscono alla mobilitazione

La sfida ai cambiamenti climatici passa per l’agricoltura: con l’agricoltura biologica si hanno 23% di emissioni in meno in Europa e 36% in USA. Da venerdì 15 marzo la mobilitazione sarà planetaria e vedrà scendere in piazza giovani attivisti di tutto il mondo per manifestare contro il cambiamento climatico determinato dal riscaldamento globale, la vera Leggi di più#Fridaysforfuture: AIAB E FIRAB aderiscono alla mobilitazione[…]

Reti in BIO: convegno conclusivo a Roma, 13 e 14 marzo 2018

Reti in BIO: condivisione di percorsi, confronto e dialogo per la crescita dell’agricoltura biologica L’agricoltura biologica ha acquisito un elevato valore economico e sociale ed una risonanza politica, dovuta anche agli effetti di contrasto al cambiamento climatico, tale da essere oggetto di interventi di carattere normativo e di finanziamenti mirati per la ricerca (nuovo regolamento Leggi di piùReti in BIO: convegno conclusivo a Roma, 13 e 14 marzo 2018[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi