A ROMA, SOSTENIBILITÁ E INNOVAZIONE: IL BIO PER LO SVILUPPO RURALE
SOSTENIBILITÁ E INNOVAZIONE: L’AGRICOLTURA BIOLOGICA PER LO SVILUPPO RURALE Si terrà a Roma, il 4 e il 5 dicembre a Leon’s Place Hotel – Via XX Settembre, 90/94
SOSTENIBILITÁ E INNOVAZIONE: L’AGRICOLTURA BIOLOGICA PER LO SVILUPPO RURALE Si terrà a Roma, il 4 e il 5 dicembre a Leon’s Place Hotel – Via XX Settembre, 90/94
BANDO MISURA 16 COOPERAZIONE – innovare e cooperare nelle aree rurali: se ne parla al GAL Prealpi e Dolomiti. La Misura 16 si sviluppa in interventi che sostengono forme di cooperazione ed è finalizzata a stimolare l’innovazione in campo agricolo. Intervento 16.1.1 – Costituzione e gestione dei gruppi operativi del PEI Intervento 16.2.1 – Realizzazione Leggi di piùMisura 16, “networking e partenariato”: il progetto TERRITORI BIO al GAL Prealpi e Dolomiti il 22 febbraio[…]
L’agroecologia ha un pedigree antico, secoli di pratiche, cent’anni di conio, trenta di teorizzazione, venti di adozione dei movimenti sociali, altrettanti di dibattito scientifico. E anche alcuni di qualche sdoganamento politico, visto che ora fa tendenza. Luca Colombo, Segretario della Fondazione FIRAB, in occasione del Simposio Europeo di Budapest (23-25 novembre) che la FAO ha promosso Leggi di piùAgroecologia. Questa misconosciuta, duttile, abusata promessa[…]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.