L’evento presso Spazio Europa, promosso da ARSIAL e dai partner del progetto con il supporto del Programma LIFE, per presentare i risultati di quattro anni di lavoro e discutere il futuro delle aree Natura 2000.
Martedì 9 settembre 2025 si terrà a Roma, presso lo Spazio Europa (Rappresentanza della Commissione Europea in Italia), la conferenza finale del progetto LIFE Grace – Grasslands Conservation Efforts through Usage. L’iniziativa, promossa da ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), insieme a un ventaglio di partner scientifici e istituzionali (tra cui FIRAB), rappresenta un’occasione per fare il punto su cinque anni di attività dedicate alla tutela e alla valorizzazione dei pascoli e degli habitat di prateria nelle aree Natura 2000 del Lazio.
La giornata, dal titolo “L’ingaggio di istituzioni, allevatori e consumatori per la conservazione dei pascoli-habitat in aree Natura 2000”, riunirà rappresentanti istituzionali, esperti, produttori e consumatori per discutere strategie di conservazione, modelli di allevamento sostenibile e prospettive delle politiche agricole.
Il programma prevede tre sessioni tematiche dedicate alla nuova Nature Restoration Law, al coinvolgimento degli attori locali e alle connessioni con le politiche europee e regionali, oltre a momenti di confronto e networking.
Nel corso dell’evento sarà anche possibile degustare alcuni prodotti provenienti dai pascoli Natura 2000, a testimonianza del legame tra tutela del paesaggio, biodiversità e qualità alimentare.
La partecipazione in presenza è gratuita, previa registrazione, a questo indirizzo. L’evento si può seguire anche online, iscrivendosi qui.
Segue locandina con il programma completo e altre info utili, disponibili anche sul sito di progetto.