FIRAB e il progetto LIFE Grace al Forum Compraverde-Buygreen

Il 15 maggio 2025 FIRAB sarà presente al Forum Compraverde-Buygreen, rappresentata da Alba Pietromarchi, ricercatrice esperta di filiera bio.

Lo slogan della manifestazione quest’anno è “L’Europa forte è quella del Green Deal: competitiva, rispettosa e indipendente”, sottolineando il ruolo del Green Public Procurement nel rafforzare l’ autonomia strategica dell’Unione Europea e nel raggiungimento delle emissioni nette zero entro il 2050.
FIRAB parteciperà a due eventi: il workshop “L’approccio globale per l’alimentazione a scuola” e il world cafè “Appalti sostenibili e innovativi per la ristorazione scolastica”.

Alba Pietromarchi parlerà dell’esperienza del progetto LIFE Grace, che punta a integrare carne da pascolo proveniente da allevamenti estensivi nei menù scolastici. Non solo per una questione di qualità alimentare, ma come leva strategica per rafforzare le filiere locali e dare attuazione concreta ai CAM (Criteri ambientali minimi).

Le mense sono uno strumento educativo oltre che nutrizionale; l’approvvigionamento locale riduce l’impronta ecologica; la carne da pascolo tutela la biodiversità e mantiene vivi i territori marginali.

Nell’ambito del progetto, è stato dato supporto ai Comuni nella stesura dei bandi con criteri ambientali premianti, e sono state promosse ATI (Associazioni temporanee di imprese) e altre forme di co-marketing tra allevatori per garantire continuità nella fornitura, oltre a creare una rete territoriale attorno alla mensa come nodo centrale. 

Attraverso le azioni, si è compreso che i piccoli Comuni hanno bisogno di affiancamento tecnico: serve una forte mediazione tra amministrazione e produttori e la costruzione di fiducia è fondamentale, per convincere gli allevatori. Per il futuro occorre dunque stabilizzare le reti tra produttori e Comuni; integrare le esperienze nella Food Policy locale e nei futuri bandi pubblici, adottare metodi che consentano la replicabilità, costruendo un modello che può funzionare anche altrove.

LIFE Grace si inserisce nelle politiche europee del Green Deal: la ristorazione scolastica come leva della transizione ecologica se mette al centro la qualità dei prodotti, il legame col territorio e una visione integrata tra politiche pubbliche, educazione e sviluppo rurale. Questo è il messaggio che LIFE Grace sta portando avanti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi