
Maremma, la biodiversità nel cibo
Il prossimo 7 aprile, FIRAB contribuirà ad animare l’iniziativa promossa dalla Comunità del Cibo … Leggi tutto
Il prossimo 7 aprile, FIRAB contribuirà ad animare l’iniziativa promossa dalla Comunità del Cibo … Leggi tutto
In Sicilia parte il Living Lab di SICARIB. Lunedì 18 marzo alle 16.30, presso Dara … Leggi tutto
FIRAB.ets. Dal 2008 la Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica … Leggi tutto
Al via l’iniziativa europea OrganicClimateNET. In Italia partecipano due raggruppamenti di aziende biologiche. L’agricoltura … Leggi tutto
Le proteste del mondo agricolo hanno sollecitato riflessioni nella società, sui media e tra … Leggi tutto
Il progetto Ortobiostrip incontra e dialoga con agricoltori e tecnici per confrontarsi sulla tecnica … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.