
Agroecologia. Questa misconosciuta, duttile, abusata promessa
L’agroecologia ha un pedigree antico, secoli di pratiche, cent’anni di conio, trenta di teorizzazione, … Leggi tutto
L’agroecologia ha un pedigree antico, secoli di pratiche, cent’anni di conio, trenta di teorizzazione, … Leggi tutto
Pubblicato un nuovo caso studio del progetto TRANSMANGO. La ricerca, concentrata su vulnerabilità e … Leggi tutto
Cresceranno le siepi storie di contadini che amano la terra C’è un nuovo modo … Leggi tutto
Si può fare nuova agricoltura e produrre cibo sano senza risorse e senza investimenti? … Leggi tutto
L’eccellenza italiana è sotto gli occhi di tutti e l’impennata dei consumi di prodotti bio … Leggi tutto
Firab ha condotto una ricerca, pubblicata di recente su Renewable Agriculture and Food Systems, che … Leggi tutto
La Fondazione Edmund Mach e il Centro di Sperimentazione Laimburg invitano anche quest’anno alla tradizionale … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.