
Se(mi)natrice a vita di OGM
La post normal science è la disciplina che incrocia scienza ed esigenze, criteri di … Leggi tutto
La post normal science è la disciplina che incrocia scienza ed esigenze, criteri di … Leggi tutto
Il progetto Il Giardino delle Esperidi, https://firab.it/progetti/giardino-delle-esperidi/ che FIRAB realizza in collaborazione con AIAB Calabria, … Leggi tutto
Un recente articolo scientifico pubblicato sul British Journal of Nutrition riporta i risultati di una meta-analisi sulla base di 343 pubblicazioni peer-reviewed che nel complesso indicano differenze statisticamente significative nella composizione nutrizionale tra alimenti biologici e non biologici in un confronto basato su singole colture.
Si è chiuso il 31 agosto il Bando per le migliori tesi di Laurea … Leggi tutto
Il 18 marzo p.v., dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la Città dell’Altra … Leggi tutto
FIRAB ospita a Roma dal 1° al 3 febbraio il primo incontro del progetto europeo … Leggi tutto
Il caso Séralini e la scienza piegata e piagata dai conflitti di interessi “Ammazza … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.