Percorsi agroecologici a Roma: laboratorio aperto con gli agricoltori del contesto periurbano

La transizione agroecologica si costruisce con la partecipazione, mettendo insieme le esperienze delle aziende agricole, i percorsi di ricerca e le prospettive di governance alimentare territoriale. Con questo spirito nasce l’iniziativa “Percorsi agroecologici a Roma: idee ed esperienze dal territorio”, che si terrà mercoledì 8 ottobre presso la Cooperativa Cobragor di Roma.

L’evento, co-promosso da CREA e FIRAB in seno alla Partnership Europea per l’Agroecologia e nell’ambito del progetto TAELABS (Territorial Agroecological Living Labs), rappresenta un momento di confronto aperto con gli agricoltori attivi nelle zone di campagna attorno alla città di Roma..

L’incontro intende promuovere un ‘laboratorio di comunità’ o Living Lab con l’intento di:

  • condividere esperienze e pratiche già attive nelle aziende agricole;
  • ripercorrere i risultati raggiunti e pianificare i prossimi passi;
  • valutare gli effetti e i cambiamenti generati;
  • presentare strumenti e opportunità offerti dai progetti di ricerca europei in agroecologia.

Perché partecipare?

Il laboratorio nasce con l’intento di dare voce agli agricoltori e valorizzarne le esperienze, costruendo un percorso comune di trasformazione agroecologica a Roma e dintorni. Durante l’incontro ci sarà anche l’occasione di dialogare con il Tavolo 1 del Consiglio del Cibo di Roma, dedicato a ‘Produzione locale e agroecologia’, per esplorare possibili percorsi di lavoro comune..

TAELABS: i Living Lab territoriali per la transizione

Il progetto TAELABS, finanziato dal primo bando della Partnership Europea per l’Agroecologia, punta a co-progettare Living Lab agroecologici territoriali come spazi di innovazione, ricerca e azione partecipata. L’obiettivo è valorizzare le connessioni tra attori rurali e urbani, promuovendo la sostenibilità ambientale e socioeconomica con attenzione alle disuguaglianze di genere, reddito e accesso alle risorse.

A Roma, TAELABS intende animare un Living Lab che affianchi e sostenga i percorsi avviati dal Consiglio del Cibo, rafforzando il ruolo delle aziende agricole biologiche e promuovendo nuove opportunità di collaborazione.

👉 L’incontro dell’8 ottobre sarà seguito da un pranzo sociale, momento informale per rafforzare relazioni e sinergie tra partecipanti.

8 ottobre 2025 – ore 9.30-13.00
Cooperativa Cobragor, Via Giuseppe Barellai 60, Roma

Per informazioni: corrado.ciaccia@crea.gov.it

Segue locandina

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi