GRACE alla Giornata delle Oasi WWF e dell’agricoltura bio: spostata al 18 giugno, causa maltempo, la visita a Lago Secco

Spostata a domenica 18 giugno causa maltempo, la visita guidata all’Oasi WWF Lago Secco, in occasione della Giornata delle Oasi WWF e dell’agricoltura biologica”. Alba Pietromarchi, ricercatrice esperta di filiera bio FIRAB, partner del progetto Life Grace, parteciperà alla visita guidata all’Oasi WWF Lago Secco, oasi che opera nel comprensorio del Parco Nazionale del Gran Sasso Leggi di piùGRACE alla Giornata delle Oasi WWF e dell’agricoltura bio: spostata al 18 giugno, causa maltempo, la visita a Lago Secco[…]

Firab co-promuove l’allerta della Coalizione Italia libera da Ogm relativa al rilancio di iniziative parlamentari e finanziamenti alla ricerca destinati a promuovere nuovi Ogm

COMUNICATO STAMPA IL PARLAMENTO ITALIANO E LE ASSOCIAZIONI DELL’AGROINDUSTRIA SI PREPARANO A SDOGANARE LA SPERIMENTAZIONE IN CAMPO APERTO DEI NUOVI OGM ROMA, 15 MARZO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da 32 associazioni contadine, ambientaliste, consumatori e del biologico accoglie con preoccupazione l’annuncio dell’approvazione entro l’autunno 2023 di due proposte di legge Leggi di piùFirab co-promuove l’allerta della Coalizione Italia libera da Ogm relativa al rilancio di iniziative parlamentari e finanziamenti alla ricerca destinati a promuovere nuovi Ogm[…]

Allevamento Grass-fed: i gruppi operativi si confrontano a Firenze. Life Grace ci sarà!

Il progetto Life Grace (https://lifegrace.eu), ormai giunto a metà del suo cammino quadriennale, è invitato all’incontro presso l’Università di Firenze, il 17 ottobre, e parteciperà con il suo portato di attività in tre aree Natura2000 del Lazio (area tolfetana, Monti reatini, Ausoni-Aurunci) che ruota intorno al monitoraggio ambientale e della biodiversità, all’interlocuzione con gli Enti Leggi di piùAllevamento Grass-fed: i gruppi operativi si confrontano a Firenze. Life Grace ci sarà![…]

Mondo bio: logicamente in crescita!

Il bio fa bene alla salute dei consumatori, all’ambiente e alle tasche degli agricoltori e, per questo, cresce nel mondo: 2,8 milioni di aziende che coltivano 71,5 milioni di ettari e un mercato di oltre 100 miliardi di US$ (circa 97 miliardi di euro). La 21a edizione del “The World of Organic Agriculture”, pubblicato da Leggi di piùMondo bio: logicamente in crescita![…]

FIRAB a Firenze per riflettere su PAN, ricerca partecipativa e bio

A Firenze, il 26 e 27 ottobre, si parlerà di PIANO DI AZIONE NAZIONALE (PAN) PER L’USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI: il ruolo dei PSR e dell’Agricoltura biologica Luca Colombo, segretario generale FIRAB, interverrà alle Giornate di lavoro sul PAN, affrontando e proponendo alcune riflessioni sul tema de “La ricerca partecipativa per l’Agricoltura Biologica”.   Leggi di piùFIRAB a Firenze per riflettere su PAN, ricerca partecipativa e bio[…]

Autrement (avec de légumes): altro cibo è possibile?

Un’idea di consumo sostenibile, basato sulla località e sulla stagionalità dei prodotti e su un nuovo modello che infrange le frontiere tra consumatori e produttori, costituisce oggi una via alternativa possibile in un mondo dettato dalla produzione dozzinale e dalla grande distribuzione, che ha perso sintonia con i ritmi della natura. È quanto mostra “Autrement Leggi di piùAutrement (avec de légumes): altro cibo è possibile?[…]

Uniurb proroga le iscrizioni  al 20 ottobre p.v. del suo Corso di Alta Formazione sul “BIO”

Corso di Alta Formazione “Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell’agricoltura biologica” La Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica (FIRAB) e l’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) collaborano al Corso di formazione permanente “Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell’agricoltura biologica” che è organizzato dal Dipartimento di Economia, Società, Politica (Università di Leggi di piùUniurb proroga le iscrizioni  al 20 ottobre p.v. del suo Corso di Alta Formazione sul “BIO”[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi