Che sia un PAN per promuovere agroecologia e bio e che riduca uso dei pesticidi!

Si è chiusa il 15 ottobre la consultazione pubblica della bozza del nuovo Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. La Fondazione di ricerca FIRAB, oltre all’appello fatto con altre 10 maggiori Associazioni nazionali ambientaliste e dell’agricoltura biologica per un cambiamento delle regole di utilizzo dei pesticidi nel nostro paese, in grado di Leggi di piùChe sia un PAN per promuovere agroecologia e bio e che riduca uso dei pesticidi![…]

A Bilbao per mense scolastiche sane e sostenibili. AIAB e FIRAB aprono i lavori di GOZO.

Sarà AIAB insieme a FIRAB ad aprire i lavori della  prima Giornata internazionale dell’alimentazione scolastica sana e sostenibile, che si terrà a Bilbao dal 2 al 4 ottobre prossimi all’interno de “I Jornadas Internacionales de Alimentación Escolar Sana y Sostenible – GOZO”. “Il modo in cui i bambini mangiano a scuola – dice Paola Trionfi, responsabile Leggi di piùA Bilbao per mense scolastiche sane e sostenibili. AIAB e FIRAB aprono i lavori di GOZO.[…]

Firab al 2° Forum di Agroecology Europe dal 26 al 28 settembre a Creta

L’evento che si terrà dal 26 al 28 settembre 2019 a Heraklion (Creta, Grecia) ha l’obiettivo di promuovere lo scambio e la riflessione su argomenti individuati secondo l’approccio “bottom-up”, stimolando il confronto tra agricoltori locali, università, organizzazioni di movimenti sociali e organizzazioni non governative. Firab sarà presente con Luca Colombo che parlerà dell’esperienza del COPA, Centro Leggi di piùFirab al 2° Forum di Agroecology Europe dal 26 al 28 settembre a Creta[…]

Sempre più sedotti dal bio: al SANA il successo dei Biodistretti di TERRITORIBIO!

La degustazione al SANA dei prodotti dei Biodistretto Colli Euganei e BioVenezia, partner del progetto TERRITORI BIO, ha registrato grande apprezzamento dai tanti visitatori, confermando ancora una volta che non si tratta di una moda, ma di una scelta consapevole e responsabile. Una vera e propria rivoluzione dal basso che non riguarda solo l’agroalimentare, ma Leggi di piùSempre più sedotti dal bio: al SANA il successo dei Biodistretti di TERRITORIBIO![…]

Ora basta prestare il fianco ai biocidi!

Dopo il servizio sul biologico andato in onda lo scorso 24 aprile su RaiNews 24 nel programma “Basta la Salute”, Vincenzo Vizioli, in qualità di presidente FIRAB, tecnico e dirigente AIAB ma anche di cittadino e utente Rai, ha scritto una lettera al Direttore di Rai News Antonio Di Bella evidenziando la totale parzialità nonché Leggi di piùOra basta prestare il fianco ai biocidi![…]

#Fridaysforfuture: AIAB E FIRAB aderiscono alla mobilitazione

La sfida ai cambiamenti climatici passa per l’agricoltura: con l’agricoltura biologica si hanno 23% di emissioni in meno in Europa e 36% in USA. Da venerdì 15 marzo la mobilitazione sarà planetaria e vedrà scendere in piazza giovani attivisti di tutto il mondo per manifestare contro il cambiamento climatico determinato dal riscaldamento globale, la vera Leggi di più#Fridaysforfuture: AIAB E FIRAB aderiscono alla mobilitazione[…]

Cos’è Biologico al 2020? Parliamo insieme a Roma il 16 marzo

La corsa del bio non s’arresta, eppure … “Cos’è Biologico al 2020?” Il bio: da prodotto di nicchia a realtà economica del PIL, da utopia a realtà; come siamo cresciuti e come siamo cambiati ma soprattutto dove vuole andare il Movimento del biologico”, se ne parlerà il 16 Marzo al Congresso AIAB alla “Città dell’Altra Economia” Roma Leggi di piùCos’è Biologico al 2020? Parliamo insieme a Roma il 16 marzo[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi