Studia come mangi: a Milano AIAB/FIRAB sui CAM della ristorazione scolastica, dal punto di vista dei produttori biologici

Legambiente, in collaborazione con ICLEI World Secretariat e con il contributo della Commissione Europea, organizza un incontro di lavoro sul tema degli acquisti verdi e le mense, con un focus sul settore food, a Milano, il 14 dicembre prossimo. L’evento è indirizzato principalmente a dirigenti scolastici e amministrazioni pubbliche, ma è aperto a tutti gli interessati. Paola Trionfi, porterà Leggi di piùStudia come mangi: a Milano AIAB/FIRAB sui CAM della ristorazione scolastica, dal punto di vista dei produttori biologici[…]

Crescono le mense scolastiche BIO: coltiviamo ben-essere per i nostri bambini!

Crescono i comuni d’Italia con mense scolastiche biologiche. E per il 2018 al via il nuovo sistema pubblico nazionale di riconoscimento delle “mense biologiche scolastiche” Pubblicata la 24esima edizione di Tutto Bio 2018, l’annuario dedicato al biologico, alle aziende e ai loro prodotti: spicca la continua crescita delle mense scolastiche biologiche, passate da 683 nel 2007 a Leggi di piùCrescono le mense scolastiche BIO: coltiviamo ben-essere per i nostri bambini![…]

PER LE FESTE DICIAMO NO AL GLIFOSATO: regaliamo prodotti italiani e bio!

L’alternativa ai pesticidi e glifosato? L’abbiamo detto e ripetuto: si chiama agricoltura biologica. Fa bene alla salute dei consumatori, all’ambiente e alle tasche degli agricoltori. Dopo il rinnovo dell’UE dell’autorizzazione all’utilizzo del glifosato in Europa per altri 5 anni, è sempre più urgente che l’Italia, che ha votato contro il rinnovo, si ponga all’avanguardia nelle Leggi di piùPER LE FESTE DICIAMO NO AL GLIFOSATO: regaliamo prodotti italiani e bio![…]

Ultimi dati bio presentati da FIRAB al Seminario al SANA su RISTORAZIONE COLLETTIVA SOSTENIBILE OLTRE AL BIO NEL PIATTO (Progetto ReKuK)

Al seminario su RISTORAZIONE COLLETTIVA SOSTENIBILE OLTRE AL BIO NEL PIATTO: la qualità del cibo e la riduzione degli sprechi (energetici ed alimentari), tenutosi al SANA venerdì scorso 8 settembre 2017, a cura di AIAB Liguria, sono stati presentati i materiali del progetto Project ReKuK 2016-1-AT01-KA202-016677 Vocational Training for Chefs and Executive Chefs , che Leggi di piùUltimi dati bio presentati da FIRAB al Seminario al SANA su RISTORAZIONE COLLETTIVA SOSTENIBILE OLTRE AL BIO NEL PIATTO (Progetto ReKuK)[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi