Firab co-promuove l’allerta della Coalizione Italia libera da Ogm relativa al rilancio di iniziative parlamentari e finanziamenti alla ricerca destinati a promuovere nuovi Ogm

COMUNICATO STAMPA IL PARLAMENTO ITALIANO E LE ASSOCIAZIONI DELL’AGROINDUSTRIA SI PREPARANO A SDOGANARE LA SPERIMENTAZIONE IN CAMPO APERTO DEI NUOVI OGM ROMA, 15 MARZO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da 32 associazioni contadine, ambientaliste, consumatori e del biologico accoglie con preoccupazione l’annuncio dell’approvazione entro l’autunno 2023 di due proposte di legge Leggi di piùFirab co-promuove l’allerta della Coalizione Italia libera da Ogm relativa al rilancio di iniziative parlamentari e finanziamenti alla ricerca destinati a promuovere nuovi Ogm[…]

Che sia un PAN per promuovere agroecologia e bio e che riduca uso dei pesticidi!

Si è chiusa il 15 ottobre la consultazione pubblica della bozza del nuovo Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. La Fondazione di ricerca FIRAB, oltre all’appello fatto con altre 10 maggiori Associazioni nazionali ambientaliste e dell’agricoltura biologica per un cambiamento delle regole di utilizzo dei pesticidi nel nostro paese, in grado di Leggi di piùChe sia un PAN per promuovere agroecologia e bio e che riduca uso dei pesticidi![…]

IL GRANDE BLUFF DELLA SOSTENIBILITA’ DEI PESTICIDI

Le dieci maggiori Associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica denunciano le gravi lacune del nuovo Piano di Azione Nazionale sui Pesticidi, aperto alla consultazione pubblica fino al 15 ottobre.  Le Associazioni AIAB, Biodinamica, FederBio, FIRAB, Greenpeace, Legambiente, Lipu-BirdLife, ISDE, Pro Natura e WWF Italia, chiedono alcune modifiche sostanziali al testo proposto per il nuovo Piano di Leggi di piùIL GRANDE BLUFF DELLA SOSTENIBILITA’ DEI PESTICIDI[…]

Ora basta prestare il fianco ai biocidi!

Dopo il servizio sul biologico andato in onda lo scorso 24 aprile su RaiNews 24 nel programma “Basta la Salute”, Vincenzo Vizioli, in qualità di presidente FIRAB, tecnico e dirigente AIAB ma anche di cittadino e utente Rai, ha scritto una lettera al Direttore di Rai News Antonio Di Bella evidenziando la totale parzialità nonché Leggi di piùOra basta prestare il fianco ai biocidi![…]

Appello all’UE: che si rispetti la messa a bando dei pesticidi neonicotinoidi

Che siano REALMENTE messi al bando i pesticidi neonicotinoidi per salvare le api. Abbiamo festeggiato ad aprile scorso il successo della battaglia civile di organizzazioni ambientaliste, del biologico e apistiche, cui come FIRAB abbiamo contribuito per raggiungere lo storico risultato di bandire l’uso dei neonicotinoidi ed ora siamo di nuovo tutti insieme a richiedere al presidente della Commissione Leggi di piùAppello all’UE: che si rispetti la messa a bando dei pesticidi neonicotinoidi[…]

Moria delle api: chiediamo con forza la messa al bando dei pesticidi nell’UE

Almeno tre i pesticidi incriminati per il catastrofico collasso delle popolazioni di api, destinato a non arrestarsi: CHIEDIAMO LA MESSA AL BANDO DEI TRE PRINCIPALI PESTICIDI RESPONSABILI e che la Commissione UE lo metta subito in agenda nella prossima riunione del 22-23 marzo. A  marzo 2017 la Commissione UE ha presentato una proposta di vietare in Leggi di piùMoria delle api: chiediamo con forza la messa al bando dei pesticidi nell’UE[…]

FIRAB a Firenze per riflettere su PAN, ricerca partecipativa e bio

A Firenze, il 26 e 27 ottobre, si parlerà di PIANO DI AZIONE NAZIONALE (PAN) PER L’USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI: il ruolo dei PSR e dell’Agricoltura biologica Luca Colombo, segretario generale FIRAB, interverrà alle Giornate di lavoro sul PAN, affrontando e proponendo alcune riflessioni sul tema de “La ricerca partecipativa per l’Agricoltura Biologica”.   Leggi di piùFIRAB a Firenze per riflettere su PAN, ricerca partecipativa e bio[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi