PER LE FESTE DICIAMO NO AL GLIFOSATO: regaliamo prodotti italiani e bio!

L’alternativa ai pesticidi e glifosato? L’abbiamo detto e ripetuto: si chiama agricoltura biologica. Fa bene alla salute dei consumatori, all’ambiente e alle tasche degli agricoltori. Dopo il rinnovo dell’UE dell’autorizzazione all’utilizzo del glifosato in Europa per altri 5 anni, è sempre più urgente che l’Italia, che ha votato contro il rinnovo, si ponga all’avanguardia nelle Leggi di piùPER LE FESTE DICIAMO NO AL GLIFOSATO: regaliamo prodotti italiani e bio![…]

Il biologico può sfamare il mondo: Firab analizza uno studio americano

Il biologico può sfamare il mondo, lo dice uno studio americano. Nelle pagine del numero doppio di BioAgriCultura, Luca Colombo prova ad analizzarlo, integrando con considerazioni tratte da approcci e risultati che originano dal lavoro che FIRAB sta realizzando nel quadro di due progetti europei di ricerca, Glamur e Transmango, e che si ispirano alla stessa ratio che incardina Leggi di piùIl biologico può sfamare il mondo: Firab analizza uno studio americano[…]

TRANSMANGO: FIRAB affronta la questione dell’accesso alle terre pubbliche nell’area metropolitana di Roma

Pubblicato un nuovo caso studio del progetto TRANSMANGO. La ricerca, concentrata su vulnerabilità e resilienza dei sistemi alimentari europei, mira ad ottenere un quadro completo degli effetti che importanti driver globali di cambiamento producono sulla domanda alimentare europea e mondiale, sul sistema agroalimentare e, di conseguenza, sui flussi alimentari. Se tra i principali gruppi vulnerabili figurano Leggi di piùTRANSMANGO: FIRAB affronta la questione dell’accesso alle terre pubbliche nell’area metropolitana di Roma[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi