
Conferenza finale del progetto LIFE Grace: a Roma il 9 settembre un confronto su pascoli, habitat e consumo consapevole
L’evento presso Spazio Europa, promosso da ARSIAL e dai partner del progetto con il … Leggi tutto

FIRAB al Festival PÉ I NDÒ: una tavola rotonda per parlare di LIFE Grace, territorio, comunità e modelli sostenibili
Domenica 20 luglio 2025, FIRAB parteciperà alla tavola rotonda “Terra, Comunità, Cura: Esperienze di … Leggi tutto

Evento su sistemi agroforestali e agrosilvopastorali
Il 18 luglio pv si terrà, presso la Città dell’Altra Economia (Roma), un evento … Leggi tutto

Progetto SIC.A.RI.B.: il 13 giugno a Palermo il convegno finale
Giunge alla tappe finali il progetto SIC.A.RI.B. – Modelli agroecologici di pratiche biologiche conservative … Leggi tutto

Partecipa il 18 giugno al workshop online del progetto europeo DIVINFOOD!
Sei interessato a una filiera agroalimentare più sana, sostenibile e inclusiva? FIRAB ti invita … Leggi tutto

Al via “riflAEssi”, il progetto per l’Agroecologia in Italia
Ad Agrigento una sessione speciale dedicata al progetto nell’ambito del Primo Congresso Internazionale di … Leggi tutto

La campagna Mangiasano giunge alla ventesima edizione. Quest’anno il tema è il cibo ultraprocessato: “Processiamo i processati”.
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, che si celebra il 22 maggio, ha … Leggi tutto

Politiche
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.