Biologico: la registrazione di un fenomeno

Articolo di Luca Colombo, segretario di Firab, pubblicato in data odierna su Extraterrestre de Il Manifesto: Che succede se il bio si ferma proprio quando l’UE ne reclama lo sviluppo tanto da triplicarne le superfici europee in 10 anni? Che non se ne capirebbe bene il perché e cosa ne potrebbe derivare. In uno scenario Leggi di piùBiologico: la registrazione di un fenomeno[…]

Pubblicato in News

L’agroecologia come visione, pratica, movimento

Un report e un video sono stati prodotti dal Center for Water, Agroecology and Resilience (CAWR) con cui FIRAB coopera in un paio di progetti di articolazione dell’agroecologia e della democratizzazione della ricerca. Video e documento sono accessibili ai seguenti links Agroecology – Vision, Practice, Movement: Voices From Social Movements Building, defending and strengthening agroecology. Leggi di piùL’agroecologia come visione, pratica, movimento[…]

FIRAB A CONFRONTO SU VINI BIO CALABRESI AL SANA 2015

Domenica 13 Settembre 2015, alle ore 14:30 si terrà al SANA, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale di Bologna, presso la Sala Concerto, Centro Servizi, 1° piano, blocco D, il seminario dal titolo: “Il vino biologico italiano: qualità mercato e sicurezza”, organizzato da AIAB Calabria con la partecipazione di FIRAB. Locandina_SANA 2015

Pubblicato in News

A tavola con Malthus: nutrire il mondo è facile?

Giovedì 18 giugno FIRAB parteciperà all’evento “A tavola con Malthus: nutrire il mondo è facile?”, promosso dal Polo Bibliotecario del Ministero dello Sviluppo Economico (Sala del Parlamentino, Via Molise 2 – Roma). Luca Colombo la rappresenterà con una relazione originata dal progetto europeo Transmango in tema di vulnerabilità alimentare.

Progetto LIFE SEMENte parTEcipata

Biodiversità, varietà locali, sostenibilità produttiva guadagnano interesse e visibilità. Il progetto Life SEMENte parTEcipata, che FIRAB realizza con vari partner sotto il coordinamento dell’Università di Firenze e al suo primo anno di attività, rilanciato da Repubblica sulle pagine dedicate all’Ambiente.

Pubblicato in News

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi