Considerazioni di Vincenzo Vizioli, Consigliere FIRAB, in occasione della Conferenza Agricola promossa dal Partito Democratico il 16 febbraio 2024
Le proteste del mondo agricolo hanno sollecitato riflessioni nella società, sui media e tra … Leggi tutto
“Strip cropping ed altri modelli di coltivazione agroecologici per colture biologiche”, sessione pratica in campo per progetto Ortobiostrip
Il progetto Ortobiostrip incontra e dialoga con agricoltori e tecnici per confrontarsi sulla tecnica … Leggi tutto
42 Organizzazioni italiane chiedono un voto contrario sui nuovi OGM agli europarlamentari
COALIZIONE “ITALIA LIBERA DA OGM” Il 7 febbraio è atteso un voto del Parlamento … Leggi tutto
#GreenFoodWeek24 dal 5 al 9 febbraio 2024. FIRAB vi invita ad aderire!
La prossima #GreenFoodWeek24 è programmata dal 5 al 9 febbraio 2024 e la giornata … Leggi tutto
LA COALIZIONE ITALIA LIBERA DA OGM: “IL VOTO EUROPEO SUI NUOVI OGM CI PORTA INDIETRO DI VENT’ANNI”
L’approvazione, da parte della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo, della proposta di deregulation degli … Leggi tutto
Non solo aperitivo: i lupini di Divinfood lanciano una sfida alla soia!
Da leggere direttamente al seguente link: Non solo aperitivo: i lupini sfidano la soia … Leggi tutto

Politiche
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.



