
Buone pratiche di conduzione del bestiame sui pascoli e ricadute socioeconomiche: i risultati sul Report Life GRACE
Le buone pratiche di conduzione del bestiame sui pascoli da parte dell’allevatore consentono di … Leggi tutto
Le buone pratiche di conduzione del bestiame sui pascoli da parte dell’allevatore consentono di … Leggi tutto
Pur consapevoli che, secondo il Rapporto del WWF “Dalle pandemie alla perdita di biodiversità. Dove … Leggi tutto
Il progetto LIFE GRACE promuove la conservazione di habitat seminaturali legati ai sistemi pascolivi appenninici (*6210 … Leggi tutto
Il 13 maggio pv, il GO Kibbò Hemp Community, progetto Fi.Si.Ca, vi invita a … Leggi tutto
Luca Colombo, segretario generale FIRAB, presenterà “Politiche e approcci agroecologici applicati alla coltivazione a … Leggi tutto
Il progetto GOBIO si propone di animare intorno alla ristorazione collettiva umbra un approccio … Leggi tutto
Ventisette associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile lanciano anche in Italia … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.