GRACE alla Giornata delle Oasi WWF e dell’agricoltura bio: spostata al 18 giugno, causa maltempo, la visita a Lago Secco

Spostata a domenica 18 giugno causa maltempo, la visita guidata all’Oasi WWF Lago Secco, in occasione della Giornata delle Oasi WWF e dell’agricoltura biologica”. Alba Pietromarchi, ricercatrice esperta di filiera bio FIRAB, partner del progetto Life Grace, parteciperà alla visita guidata all’Oasi WWF Lago Secco, oasi che opera nel comprensorio del Parco Nazionale del Gran Sasso Leggi di piùGRACE alla Giornata delle Oasi WWF e dell’agricoltura bio: spostata al 18 giugno, causa maltempo, la visita a Lago Secco[…]

Con Divinfood alla riscoperta dei lupini: hanno un sacco di proteine, ideali per vegani, vegetariani e celiaci

Su “Il Venerdì” de La Repubblica di oggi, un articolo di Massimiliano Di Giorgio. Insieme ad altri legumi e cereali minori (colture neglette e sottoutilizzate) sono al centro del progetto Divinfood che vede coinvolti, oltre alla Fondazione Firab, per l’Italia, altri 6 Paesi (Danimarca, Francia, Ungheria, Portogallo, Svezia, Svizzera).  L’originalità di DIVINFOOD rispetto ad altri Leggi di piùCon Divinfood alla riscoperta dei lupini: hanno un sacco di proteine, ideali per vegani, vegetariani e celiaci[…]

FIRAB co-patrocina la  Scuola di Attivazione Politica sulle economie trasformative, area Centro Italia

Parte il 28 marzo, per l’area del Centro Italia, la  Scuola di Attivazione Politica sulle economie trasformative: per una transizione ecologica, equa solidale, con il co-patricinio, tra gli altri, della Fondazione di ricerca Firab. Le Economie Trasformative verso nuovi paradigmi di sviluppo locale integrale: il 28  marzo 2023 partirà per le regioni del Centro [Toscana, Leggi di piùFIRAB co-patrocina la  Scuola di Attivazione Politica sulle economie trasformative, area Centro Italia[…]

Firab al 3° convegno nazionale di Agroecologia. Molti approcci, un obiettivo: mitigare i cambiamenti climatici in agricoltura

L’Associazione Italiana di Agroecologia e la Coalizione Cambiamo Agricoltura organizzano dal 30 marzo al 1 aprile il terzo Convegno nazionale di Agroecologia riunendo oltre 60 esperti, tra accademici e rappresentanti degli attori sociali ed economici dei sistemi agroalimentari italiani, per un confronto sul futuro dell’agricoltura nel nostro Paese e sul ruolo dell’Agroecologia nell’attuazione delle Strategie del Leggi di piùFirab al 3° convegno nazionale di Agroecologia. Molti approcci, un obiettivo: mitigare i cambiamenti climatici in agricoltura[…]

Firab co-promuove l’allerta della Coalizione Italia libera da Ogm relativa al rilancio di iniziative parlamentari e finanziamenti alla ricerca destinati a promuovere nuovi Ogm

COMUNICATO STAMPA IL PARLAMENTO ITALIANO E LE ASSOCIAZIONI DELL’AGROINDUSTRIA SI PREPARANO A SDOGANARE LA SPERIMENTAZIONE IN CAMPO APERTO DEI NUOVI OGM ROMA, 15 MARZO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da 32 associazioni contadine, ambientaliste, consumatori e del biologico accoglie con preoccupazione l’annuncio dell’approvazione entro l’autunno 2023 di due proposte di legge Leggi di piùFirab co-promuove l’allerta della Coalizione Italia libera da Ogm relativa al rilancio di iniziative parlamentari e finanziamenti alla ricerca destinati a promuovere nuovi Ogm[…]

Filiere zootecniche virtuose e sostenibili nella filiera della ristorazione di qualità. Grace ne ha parlato a Formia

All’Istituto Alberghiero IPSOEA Celletti di Formia (RM) giovedì 12 gennaio si è tenuto il primo World Cafè dell’anno del progetto Life Grace (GRAsslands Conservation Efforts through usage), che intende conservare le praterie attraverso il pascolo, coordinato da ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio e partner, oltre a FIRAB – Leggi di piùFiliere zootecniche virtuose e sostenibili nella filiera della ristorazione di qualità. Grace ne ha parlato a Formia[…]

World Cafè LIFE Grace: le produzioni zootecniche “green” delle aree protette del Lazio nella filiera della ristorazione di qualità a Formia

Giovedì 12 gennaio Ore 10.00 Istituto Alberghiero IPSOEA Celletti di Formia (RM) Le produzioni zootecniche sostenibili da Aree N2000 del Lazio nella filiera della ristorazione di qualità: World Cafè per un modello di cooperazione per rafforzare il business network tra filiera Horeca e allevatori operanti nei siti Natura 2000 Per partecipare all’evento registrarsi al seguente Leggi di piùWorld Cafè LIFE Grace: le produzioni zootecniche “green” delle aree protette del Lazio nella filiera della ristorazione di qualità a Formia[…]

“La nuova politica agricola e il posizionamento del biologico”: disponibili le presentazioni del 17/11

Grande interesse e partecipazione per l’evento organizzato il 17 novembre scorso: un confronto sulla Riforma della Politica Agricola Comunitaria di prossima applicazione, le strategie di diversificazione colturale, la filiera corta dei mezzi tecnici per la fertilizzazione e la difesa delle colture.L’appuntamento, tenutosi nel quadro dei progetti ALL-Organic (Agroecology Living Labs to promote robust and resilient Leggi di più“La nuova politica agricola e il posizionamento del biologico”: disponibili le presentazioni del 17/11[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi